Archivi tag: trasparenza
26. Ripubblicizzare (e ripulire) le aziende locali.
Ama, Atac, Zetema, etc. devono essere pubbliche, come anche quelle irresponsabilmente privatizzate negli anni scorsi; occorre trasformarle in Aziende speciali della Città Metropolitana. Sottratte alla gestione clientelare di Alemanno e gestite bene (vedi sotto Punto 40), queste aziende non solo … Continua a leggere
37. Roma Open Data e “cittadinanza informatica” per tutti.
Vogliamo il trasferimento on-line di tutti i dati e i documenti prodotti dall’Amministrazione capitolina: i bilanci e i piani strategici delle aziende partecipate, i curricula di tutti i rappresentanti nominati nei luoghi di indirizzo politico ed economico della Città, i … Continua a leggere
38. Lotta alla corruzione e alle mafie.
Gli anni di Berlusconi e di Alemanno ci hanno insegnato, se ce ne fosse stato bisogno, la necessità di lottare contro i legami fra politica e mafie. Il Comune deve recepire il Codice Etico per gli amministratori locali (“Carta di … Continua a leggere
39. Rendere trasparenti i debiti di Roma.
Occorre interrompere l’anomalia della doppia gestione (straordinaria e ordinaria) del Comune di Roma, realizzare un “Audit Pubblico” sul Debito e un’analisi pubblica e trasparente delle spese complessive dell’Amministrazione capitolina; ciò serve per valutare come è composto il debito, chi è … Continua a leggere
40. Riformare la governance delle aziende comunali.
Si deve riformare drasticamente la governance delle aziende della Città Metropolitana trasformando le SpA in aziende speciali, abolendo completamente i Consigli di Amministrazione (e i loro enormi costi) e attribuendo direttamente al Consiglio Comunale i poteri di indirizzo e controllo. … Continua a leggere