Archivi tag: cittadinanza informatica
9. Roma open source.
Si sostituisca in tutte le amministrazioni pubbliche il software proprietario con programmi open source; è questo il volano per una transizione di tutta la Città al software libero e all’accesso gratuito alla rete (vedi sotto Punto 37), che si potrà … Continua a leggere
36. Istituire i Consigli di Quartiere, opporsi alla mortificazione della democrazia.
All’interno dei Municipi vogliamo istituire i Consigli di Quartiere, con la partecipazione diretta dei Cittadini e delle forze sociali; i Consigli debbono avere funzioni propositive e non soltanto consultive ma anche decisionali e di autogoverno in ambiti definiti. Occorre contrastare … Continua a leggere
37. Roma Open Data e “cittadinanza informatica” per tutti.
Vogliamo il trasferimento on-line di tutti i dati e i documenti prodotti dall’Amministrazione capitolina: i bilanci e i piani strategici delle aziende partecipate, i curricula di tutti i rappresentanti nominati nei luoghi di indirizzo politico ed economico della Città, i … Continua a leggere