Archivi tag: beni comuni
25. Recuperare i beni comuni e restituirli ai cittadini,
Il patrimonio edilizio pubblico appartiene alla collettività e ad essa deve tornare, con una procedura partecipata di individuazione delle loro destinazioni ad uso sociale, a cominciare da campi trincerati, dai depositi ed edifici ATAC, dalle caserme e dalle scuole dismesse, … Continua a leggere
26. Ripubblicizzare (e ripulire) le aziende locali.
Ama, Atac, Zetema, etc. devono essere pubbliche, come anche quelle irresponsabilmente privatizzate negli anni scorsi; occorre trasformarle in Aziende speciali della Città Metropolitana. Sottratte alla gestione clientelare di Alemanno e gestite bene (vedi sotto Punto 40), queste aziende non solo … Continua a leggere
27. L’acqua è un bene comune: il referendum non si tocca!
Occorre scorporare il servizio idrico da ACEA affidandolo ad una azienda speciale pubblica e rivedere la tariffa, rendendola progressiva ed escludendo la remunerazione del capitale, per dare piena attuazione a quanto deliberato dal referendum del 2011. Ma occorre anche un’opera … Continua a leggere
28. Il mare bene comune.
Occorre una nuova politica per il mare di Roma, per tutelare e sviluppare un prezioso bene comune che finora è stato sottratto dai privati alla collettività, sottoposto a una feroce speculazione edilizia ed esposto all’infiltrazione mafiosa. Deve essere rinaturalizzata l’area … Continua a leggere
30. Torniamo a usare il nostro Tevere.
Con strutture e mezzi ecocompatibili, vogliamo rendere navigabile l’intero fiume Tevere. Avremo così una straordinaria via di trasporto urbano (da Labaro a Vitinia almeno, passando per Flaminio, Prati, San Pietro, Trastevere, Marconi e Magliana), una via fluviale collegata alla rete … Continua a leggere
40. Riformare la governance delle aziende comunali.
Si deve riformare drasticamente la governance delle aziende della Città Metropolitana trasformando le SpA in aziende speciali, abolendo completamente i Consigli di Amministrazione (e i loro enormi costi) e attribuendo direttamente al Consiglio Comunale i poteri di indirizzo e controllo. … Continua a leggere