- 00 Premessa
- 01 IL LAVORO PRIMA DI TUTTO! CREARE LAVORO SI DEVE E SI PUO’
- 02 COMINCIAMO A REDISTRIBUIRE IL REDDITO IN BASE A CRITERI DI GIUSTIZIA SOCIALE: CHI HA DI PIU’ DEVE PAGARE DI PIU’ CHI HA DI MENO NON DEVE PAGARE
- 03 PER LA RICONVERSIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA DI ROMA (CHE CREA LAVORO E MIGLIORA LA QUALITA’ DELLA VITA)
- 04 FERMARE LA RENDITA IMMOBILIARE: “CONSUMO DI SUOLO ZERO”!
- 05 GARANTIRE A TUTTI E A TUTTE I DIRITTI SOCIALI E LA CASA
- 06 ROMA “BENE COMUNE” DA DIFENDERE E VALORIZZARE
- 07 UN ALTRA MOBILITA’ E’ POSSIBILE (E IL PROBLEMA DEL TRAFFICO SI PUO’ RISOLVERE)
- 08 ROMA CAPITALE DELLA DEMOCRAZIA E DELLA PARTECIPAZIONE
- 09 LOTTARE CONTRO LA CORRUZIONE E LE MAFIE PER UNA NUOVA ETICA POLITICA E AMMINISTRATIVA
- 10 FARE DI ROMA UNA CAPITALE DELLA CULTURA DELLA CONOSCENZA E DELLO SPORT
- 11 ROMA ANTIFASCISTA E CITTA’ APERTA
Tutte ottime proposte.
Nei 54 punti ci sono a mio avviso diverse ripetizioni che se rimosse permetterebbero una riduzione dei punti fino a circa 40 i punti: si dovrebbero unire i punti simili o vicini, e sintetizzare il testo complessivo. E’ forse anche per la lunghezza dell’insieme che moltissimi visitano la pagina (ad oggi circa 7600 persone!) ma pochi votano le proposte e tra questi non si votano tutti i punti.
In ogni caso è da promuovere, davvero un ottimo sistema per far conoscere il programma e contestualmente ricevere una risposta immediata sul gradimento della proposta. Ognuno si impegni a dare visibilità nel suo piccolo. Saluti, Giorgio
grazie Giorgio! sicuramente c’è ancora lavoro da fare e i contributi come il tuo ci stanno indicando il come farlo. siamo convinti che quella della pubblicazione online e della possibilità di commentare le singole proposte sia la migliore modalità per consentire a tutte e tutti di partecipare davvero ad una elaborazione collettiva. che significa anche un impegno collettivo: facciamo girare il più possibile questo strumento e invitiamo a votare, integrare, commentare le 54 proposte per cambiare Roma!