Per valutare gli impatti sull’eguaglianza fra i sessi di tutte le azioni dell’Amministrazione capitolina si istituisca un “bilancio di genere”. Occorre favorire politiche legate al riconoscimento del genere femminile in ogni settore di intervento dell’Amministrazione, a partire dall’assessorato al Bilancio, e costituire un Assessorato specifico (con portafoglio) governato da un assessore donna, e con analoghe deleghe in ogni Municipio.
50. Utilizzare il “bilancio di genere”
Questa voce è stata pubblicata in 11 ROMA ANTIFASCISTA E CITTA’ APERTA e contrassegnata con bilancio di genere, pari opportunità, partecipazione. Contrassegna il permalink.