Il Comune deve favorire il riconoscimento legale delle coppie di fatto istituendo il Registro delle unioni civili; è anche necessario il Registro comunale dei testamenti biologici. Vanno istituiti sportelli pubblici dedicati per tutelare il diritto di scelta della donna in tema di interruzione di gravidanza, così come previsto dalla legge. Bisogna combattere ogni forma di omofobia, a partire dalle istituzioni scolastiche.
49. Riconoscere e garantire i diritti di scelta
Questa voce è stata pubblicata in 11 ROMA ANTIFASCISTA E CITTA’ APERTA. Contrassegna il permalink.
Questo mi sembra un tema che è importantissimo rilanciare, in quanto periodicamente sottoposto ad attacchi che spesso si traducono nell’impossibilità di far valere la propria scelta libera e indipendente (ne è un esempio l’obiezione di coscienza della maggior parte dei ginecologhi ospedalieri, per lo più attuata per motivi carrieristici, che rende difficile l’interruzione di gravidanza o l’accesso alla pillola del giorno dopo da parte delle donne).
verissimo. dobbiamo fare una vera e propria rivoluzione culturale su questi temi per rendere effettivo il diritto di scegliere per tutte e tutti, oggi ostacolato da molte barriere.