Lo sport deve essere per tutti. Per questo occorre rivedere i regolamenti per le concessioni degli impianti, delle piscine e delle palestre scolastiche (favorendo l’apertura serale e l’accesso gratuito) e ripensare il piano Punti Verdi Qualità. Si deve avviare (a partire dai Municipi) un nuovo progetto integrato tra scuole, associazionismo sportivo dilettantistico ed amministrazione comunale, creare play ground negli spazi verdi della Città e garantire almeno un impianto polivalente coperto e con sufficienti posti a sedere in ciascun Municipio.
48. Sviluppare lo sport per tutti e le palestre popolari
Questa voce è stata pubblicata in 10 FARE DI ROMA UNA CAPITALE DELLA CULTURA DELLA CONOSCENZA E DELLO SPORT e contrassegnata con conoscenza, servizi sociali, sport. Contrassegna il permalink.