Cinecittà torni ad essere un’istituzione a maggioranza pubblica, con la partecipazione anche degli enti locali, garantita da finanziamenti certi, per essere un volano della produzione cinematografica di qualità, e promuovere lo sviluppo della cinematografia a Roma anche con l’insediamento di attività collaterali alla produzione di ricerca e formazione, sostegno alle produzioni indipendenti, divenga sede permanente della Festa del Cinema, di un museo del Cinema e di attività culturali e di spettacolo per i giovani e le popolazioni dei quartieri e delle località interessate salvaguardando l’occupazione e le attività delle imprese artigiane e valorizzando la manodopera interna. Il progetto che permette l’insediamento a Cinecittà di alberghi, fitness ed altre attività commerciali private deve essere azzerato.
43.Salvare e rilanciare Cinecittà.
Questa voce è stata pubblicata in 10 FARE DI ROMA UNA CAPITALE DELLA CULTURA DELLA CONOSCENZA E DELLO SPORT e contrassegnata con cultura, lavoro. Contrassegna il permalink.