Proponiamo di effettuare un censimento della stampa di base e territoriale presente a Roma per dare luogo a un Albo e costituire un’agenzia per la raccolta della pubblicità da distribuire in modo equanime alle varie testate autogestite. Il Comune di Roma dovrebbe partecipare inoltre al finanziamento di corsi di Giornalismo nelle scuole secondarie superiori, creando un solido raccordo tra informazione, scuola e territorio nel segno dell’inchiesta sociale.
41. Roma per la libertà di stampa diffusa.
Questa voce è stata pubblicata in 09 LOTTARE CONTRO LA CORRUZIONE E LE MAFIE PER UNA NUOVA ETICA POLITICA E AMMINISTRATIVA e contrassegnata con conoscenza, democrazia, informazione, partecipazione. Contrassegna il permalink.