Si deve riformare drasticamente la governance delle aziende della Città Metropolitana trasformando le SpA in aziende speciali, abolendo completamente i Consigli di Amministrazione (e i loro enormi costi) e attribuendo direttamente al Consiglio Comunale i poteri di indirizzo e controllo. Bisogna creare Consigli di Indirizzo e Controllo delle aziende, organi non remunerati, partecipati dalle rappresentanze dei cittadini e dei lavoratori. Tutte le cariche direttive debbono essere assegnate tramite la formula del concorso pubblico internazionale, sottraendole così allo spoil system. Inoltre è necessaria una drastica riduzione degli stipendi del management e la loro correlazione ai risultati sociali ottenuti, nonché l’abolizione di privilegi ingiustificati, come le “auto blu”, per quanto riguarda il Comune di Roma e le aziende partecipate.
40. Riformare la governance delle aziende comunali.
Questa voce è stata pubblicata in 09 LOTTARE CONTRO LA CORRUZIONE E LE MAFIE PER UNA NUOVA ETICA POLITICA E AMMINISTRATIVA e contrassegnata con aziende pubbliche, beni comuni, democrazia, partecipazione, trasparenza. Contrassegna il permalink.