Poter fruire dell’asilo- nido è un diritto, dei bambini e delle bambine non meno che dei genitori (e delle mamme in particolare). Occorre bloccare la concessione degli asili nido ai privati, e adeguare gli asili comunali alla necessità effettiva, considerandoli servizi educativi e non “a domanda individuale” e ponendo fine alle intollerabili guerre fra poveri legate alle discutibili “graduatorie”. Ciò significa prevedere l’ampliamento consistente sia dell’edilizia pubblica necessaria, sia delle fasce di reddito per le quali prevedere la gratuità del servizio. Bisogna garantire nei nidi attualmente in convenzione il rispetto dei Contratti Collettivi del settore dei Servizi Educativi per tutto il personale.
22. Adeguare la rete di asili nido comunali.
Questa voce è stata pubblicata in 05 GARANTIRE A TUTTI E A TUTTE I DIRITTI SOCIALI E LA CASA e contrassegnata con conoscenza, giustizia sociale, istruzione, servizi sociali, tariffe. Contrassegna il permalink.