Mettere in atto un “Piano straordinario di recupero delle periferie e del centro storico” (che può produrre molta buona occupazione), Il Comune deve recuperare, restaurare e restituire alla collettività cittadina, per finalità sociali e con procedure partecipate, l’ingente patrimonio pubblico inutilizzato, le caserme dismesse, i forti trincerati, il patrimonio ex-Ipab, gli edifici Atac, etc. (vedi sotto Punto 25)
18. Riconversione/Riuso/Ristrutturazione.
Questa voce è stata pubblicata in 04 FERMARE LA RENDITA IMMOBILIARE: “CONSUMO DI SUOLO ZERO”! e contrassegnata con riconversione ecologica, urbanistica. Contrassegna il permalink.