. Il Comune deve investire nelle energie alternative e nell’edilizia di conservazione e di ristrutturazione ecocompatibile e per l’aumento dell’efficienza energetica degli edifici; deve procedere subito alla solarizzazione generalizzata dei tetti degli edifici pubblici, delle piscine e delle palestre comunali, che produrrà buona energia a basso costo; deve ripensare l’illuminazione pubblica e sviluppare il trasporto collettivo, quello elettrico, quello ciclistico, in alternativa al trasporto privato ormai insostenibile (vedi sotto Punti 29, 30, 32).
13. Per una riconversione ecologica ed energetica
Questa voce è stata pubblicata in 03 PER LA RICONVERSIONE ECOLOGICA ED ENERGETICA DI ROMA (CHE CREA LAVORO E MIGLIORA LA QUALITA’ DELLA VITA) e contrassegnata con agricoltura, energia, riconversione ecologica, rifiuti, trasporti. Contrassegna il permalink.